Il D. Lgs. 115/2008 definisce “diagnosi energetica” (detta anche “audit energetico”) una procedura sistematica volta a:
- fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati;
- individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici.
La diagnosi energetica è dunque il procedimento più efficace per incentivare concretamente azioni di riqualificazione energetica sul patrimonio edilizio esistente che è indubbiamente molto energivoro e caratterizzato da basso comfort abitativo (circa due terzi del patrimonio nazionale esistente è stato costruito prima degli anni ’70).
Gli interventi sugli edifici esistenti permettono di raggiungere principalmente tre obiettivi:
- la riduzione radicale dei consumi energetici, quindi delle spese di gestione;
- la riduzione delle emissioni inquinanti, quindi una maggiore ecosostenibilità;
- la valorizzazione dell’immobile, intesa come incremento del valore di mercato.
La diagnosi energetica è richiesta principalmente nei casi seguenti:
- come prerequisito in una ristrutturazione con riqualificazione energetica di un sistema edificio impianto;
- nel calcolo della componente fissa di spesa nella contabilizzazione del calore come prescritto da UNI 10200 e dal DPR 59/09 (e anche dalle delibere Regione Lombardia e Regione Piemonte) per la ripartizione della quota a millesimi nei condomini.
Negawatt offre la sua professionalità per sviluppare e redigere un’affidabile diagnosi energetica volta a migliorare le prestazioni energetiche e il comfort abitativo dell’immobile da analizzare.
Contattaci per una consulenza, siamo sempre a tua disposizione.
Contattaci telefonicamente al n. 0321.1995225 per un appuntamento. Ti forniremo una consulenza per valutare le tue necessità energetiche e studiare insieme il piano migliore per le tue esigenze.
Scrivici una email per avere maggiori informazioni.
