Le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014, per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici già esistenti, possono accedere ad una detrazione fiscale pari al 65%. La percentuale scenderà al 50%, per i pagamenti effettuati dal 1º gennaio 2015 al 31 dicembre 2015. Possono usufruirne tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento.

Gli interventi ammissibili sono:

  • riqualificazione energetica di edifici esistenti (valore massimo 100.000 €);
  • interventi sugli involucri degli edifici (valore massimo 60.000 €);
  • installazione di pannelli solari termici (valore massimo 60.000 €);
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (valore massimo 30.000 €).

Nella riqualificazione energetica rientrano i lavori che permettono il raggiungimento di un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale (EPi) non superiore ai valori definiti dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 marzo 2008 – Allegato A.

Gli interventi sugli involucri edilizi riguardano le strutture opache orizzontali, verticali, finestre comprensive di infissi, delimitanti il volume riscaldato, verso l’esterno o verso vani non riscaldati, che rispettano i requisiti di trasmittanza definiti dal decreto del Ministro dello Sviluppo economico 11 marzo 2008, modificati dal decreto del 6 gennaio 2010.

Per interventi di installazione di pannelli solari si intende l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università.

Per lavori di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale si intende la sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti dotati di caldaie a condensazione.

Negawatt offre la sua professionalità nella compilazione e nella redazione delle pratiche utili per accedere alle detrazioni fiscali pari al 65%.

Contattaci per una consulenza, siamo sempre a tua disposizione.

Contattaci telefonicamente al n. 0321.1995225 per un appuntamento. Ti forniremo una consulenza per valutare le tue necessità energetiche e studiare insieme il piano migliore per le tue esigenze.

Scrivici una email per avere maggiori informazioni.

negawatt-risparmio-energetico-fotovoltaico-novara-logo-color
negawatt-risparmio-energetico-fotovoltaico-novara-logo-color
Negawatt sas.
contabilizzazione-calore-riscaldamentoiso-50001-certificazione-novara